La paperclay non è altro che argilla liquida a cui è stata aggiunta una certa quantità di fibre di cellulosa, come ad esempio la carta...
 |
Forme immerse o inserite in uno stampo... |
Di seguito qualche foto scattata durante il corso tenuto da Annalisa presso l'Ass. Culturale l'Albero di Terracotta di Elettra Cipriani (Via Dante De Blasi 53 - per info 06 6536499
alberoditerracotta@inwind.it ).
IN LABORATORIO...
Preparazione dell'argilla da colaggio con la carta...
Se l'impasto è più liquido si potranno immergere oggetti di carta, di cotone, vegetali, foglie, ecc. tutto ciò che bruciando in cottura lascerà la forma... se più compatto, si potranno plasmare forme con spessori sottili...
Sul num. 9 della Rivista "La ceramica in Italia e nel mondo" (
http://www.artegia.com/), in uscita a marzo 2011, troverete un articolo dettagliato sulla tecnica
illustrata da Annalisa Guerri e curato da me.
 |
Fili di cotone e barchette di carta |
 |
Forme sferiche, intagliate... |
 |
Asciugatura con il phon..il tempo è sempre poco! |
 |
Elettra, Annalisa, Allieva |
 |
"Come d'autunno, le foglie... " di magnolia, immerse nella paperclay liquida. |
Aspettiamo la cottura dei pezzi...
A presto con gli aggiornamenti sul corso di
Stampa su Porcellana a cui parteciperò direttamente.