Visitato in occasione della mostra L'Ikebana incontra le Ceramiche di Bose di maggio 2010
Ceramiche artistiche e funzionali, lavorate al mano o al tornio, decorate con smalti composti da materie prime naturali (prevalentemente cenere) e cotte a 1300°, in riduzione.
L'intero processo di lavorazione dura circa tre settimane. Dalla lavorazione dell'argilla alla cottura finale.
La base è il gres, che i Fratelli si procurano dalla Francia o dalle vicine zone del vercellese.
Fratel Emiliano ci guida negli spazi del laboratorio, attrezzato con grandi tavoli da lavoro, torni e forni, tra cui uno di recente costruzione.
Anche Alfredo Gioventù , artista ceramista ligure, è con noi ed insieme rivolgiamo mille domande e curiosità...
Fratello Emiliano ed Alfredo Gioventù |
La ceramica è un'arte alchemica si sa, fatta di combinazioni e di accordi tra elementi, ma - come ci insegnano i maestri giapponesi - è anche un cammino che parte - come per i Fratelli di Bose - dall'amore per la natura e per tutto ciò che ci circonda.
Nessun commento:
Posta un commento